Pro Bono Italia presenta la 38ma Italian Pro Bono Roundtable.
La 38a Tavola Rotonda di Pro Bono Italia ha avuto luogo mercoledì 16 giugno 2021 dalle ore 13 alle ore 15, virtualmente ospitata dallo Studio Legale Jones Day di Milano.
Jones Day Studio legale (Milano)
16 giugno 2021
dalle 13:00 alle 15:00
Materiali
- Scarica la presentazione di International Commission on Missing Persons
- Scarica la presentazione di Kids In Need Of Defence
- Scarica la presentazione di Isla Ng Bata
- Scarica il Report 2020 sull’implementazione del Global Refugee Forum Legal Community Joint Pledge
- Scarica la presentazione “L’impatto dei fattori ESG nel contesto del Covid-19” (Jones Day)
- Scarica la presentazione “Gli investimenti sostenibili, la radice di un cambiamento ambientale e sociale: relativi strumenti e aspetti legali” (DLA Piper)
- Registrazione video dell’evento e del webinar sui fattori ESG
Allegati
Agenda
–
SALUTI INTRODUTTIVI
Pro Bono Italia – Giovanni Carotenuto
Jones Day – Vinicio Trombetti
–
PRESENTAZIONE DI ONG NUOVE ALLA NOSTRA RETE
International Commission on Missing Persons – Alessandra La Vaccara
Kids In Need of Defense – Marieanne McKeown
Isla ng Bata – L’isola dei bambini – Paola Sinigaglia
–
PRESENTAZIONE DEL REPORT 2020 SULL’IMPLEMENTAZIONE DEL GLOBAL REFUGEE
FORUM LEGAL COMMUNITY JOINT PLEDGE
PILnet- Jasmine Simperingham
–
PRESENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA PRO BONO ITALIA
PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL’EUROPEAN CLEARINGHOUSE INVENTORY – CAPITOLO ITALIANO
–
WEBINAR SUI FATTORI ESG (SPECIFICAMENTE RIVOLTO AD AVVOCATI E CONSULENTI LEGALI DI NON-PROFITS) – Dalle 14 alle 15
Parte I – Jones Day – Patrizia Gioiosa: “Brevi considerazioni sull’impatto dei fattori ESG nel contesto Covid-19”. Come la pandemia ha focalizzato l’attenzione sulle questioni ESG e come gli investimenti sostenibili possono promuovere cambiamenti ambientali e sociali.
Parte II – DLA Piper – Fiorenza Marin, Martina Antoniutti: “Gli investimenti sostenibili, la radice di un cambiamento ambientale e sociale: strumenti di investimento e aspetti legali”. Strumenti operativi per le ONG che desiderano utilizzare soluzioni innovative per progetti ad alto impatto sociale.
L’evento è in corso di accreditamento.