8° Italy Pro Bono Day e 54a Italian Pro Bono Roundtable

presso

Norton Rose Fulbright
Piazza S. Babila, 1
20122 Milano
Mercoledì, 11 giugno 2025
Dalle 9.30 alle 12:00
L’Italy Pro Bono Day e la 54a Italian Pro Bono Roundtable sono stati un momento di confronto reale tra chi, ogni giorno, lavora per rendere il diritto alla giustizia concreto e accessibile.

Come introduzione dei lavori, il nostro presidente Giovanni Carotenuto ha evidenziato la forza della nostra rete e il valore delle sinergie tra Terzo Settore e mondo legale, mentre Attilio Pavone (Norton Rose Fulbright) ha ricordato quanto il pro bono sia una risorsa preziosa anche per la formazione dei giovani professionisti.

Con Heidi Ceffa (Fondazione Welfare Ambrosiano) e Paolo Matteucci (Fondazione Alberto Sordi) abbiamo esplorato due ambiti tanto diversi quanto urgenti: l’assistenza legale nei percorsi di microcredito e la tutela dei diritti delle persone anziane.

Elena Esposito, nostro segretario, ha presentato i numeri crescenti delle Clearinghouse di Pro Bono Italia e CSVnet – Associazione Centri di servizio per il volontariato, capaci oggi di rispondere in modo più efficace grazie a strumenti digitali e a una rete sempre più consapevole.

Centrale è stato anche il lavoro del Tavolo Permanente sul Diritto dell’Immigrazione, illustrato da Giovanni Carotenuto e arricchito dal contributo di Kataryna Pashkova (United For Ukraine), che ha condiviso i progetti a supporto dei rifugiati ucraini. Un lavoro costante che porterà alla pubblicazione di un position paper al prossimo PILnet Global Forum.

Fabi Fugazza (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili – CILD) ci ha ricordato l’importanza di integrare formazione, intervento e advocacy, raccontando i progetti 𝘗𝘳𝘰 𝘉𝘰𝘯𝘰 𝘓𝘎𝘉𝘛𝘘𝘐𝘈+ e 𝘒𝘯𝘰𝘸 𝘠𝘰𝘶𝘳 𝘙𝘪𝘨𝘩𝘵𝘴. Infine, Giulia Patanè (PILnet) ci ha parlato del 𝘎𝘭𝘰𝘣𝘢𝘭 𝘙𝘦𝘧𝘶𝘨𝘦𝘦 𝘗𝘭𝘦𝘥𝘨𝘦, che riunisce la comunità legale sull’obiettivo comune del lavoro con e per i rifugiati, e presentato il programma del 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝟮𝟬𝟮𝟱, che si terrà a Roma, invitando tutti a valorizzare l’esperienza italiana.

A chiudere, l’intervento appassionato di Todd Crider (Simpson Thacher & Bartlett LLP, Advisory Board di Pro Bono Italia ETS), che ha ricordato come l’impegno pro bono sia oggi più che mai un dovere morale verso la democrazia e i diritti fondamentali.

Una giornata intensa, fatta di visioni, esperienze e nuove connessioni.
Perché il cambiamento si costruisce insieme. 

 

SCARICA I MATERIALI

Costituita nel maggio 2017, Pro Bono Italia ETS è la prima associazione di avvocati, Studi legali e Associazioni Forensi, per la promozione di una cultura pro bono in Italia.
Copyright © 2017-2025 Pro Bono Italia ETS, C.F. 97783370154. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy.