INFORMATIVA SUI COOKIE
La presente Informativa (“Informativa”) è fornita da Pro Bono Italia (“Pro Bono Italia” o la “Associazione”).
Siti-web ai quali si applica la presente Informativa
Questa Informativa si applica ai seguenti siti web, i quali sono gestiti o controllati da Pro Bono Italia:
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere inseriti sul computer o altro dispositivo dell’Utente quando questo visita un sito web. I cookie sono generalmente utilizzati per far funzionare i siti web, tenere traccia dei movimenti all’interno del sito web, ricordare i dettagli di login, e così via.
Ci sono diversi tipi di cookie, i quali possono essere distinti sulla base dell’origine, della funzione o della durata. Alcune importanti caratteristiche dei cookie sono le seguenti:
- i First party cookies sono cookie che vengono inseriti dal sito web nel momento in cui l’Utente lo sta visitando, mentre i third party cookies vengono inseriti da siti web diversi dal sito web che l’Utente sta visitando. Si noti che Pro Bono Italia non controlla la raccolta o l’ulteriore utilizzo di dati da parte di terzi.
- i Necessary cookies sono cookie necessari per il funzionamento tecnico di un sito web (ad esempio, permettono all’Utente di spostarsi all’interno del sito web e di utilizzarne i servizi).
- i Performance cookies raccolgono dati sulla performance di un sito web, come il numero dei visitatori, il tempo speso sul sito web ed i messaggi di errore.
- i Functionality cookies aumentano l’utilizzabilità di un sito web ricordando all’Utente le scelte precedentemente fatte (ad esempio, lingua, regione, login, e così via).
- i Targeting/advertising cookies permettono ad un sito web di inviare all’Utente pubblicità personalizzata.
- i Session cookies sono cookie temporanei che vengono cancellati quando l’Utente chiude il browser; mentre i Persistent o Permanent cookies restano sul dispositivo dell’Utente fino a che l’Utente non li elimina manualmente o fino a che il browser dell’Utente non li elimina come conseguenza della durata specificata nel Persistent o Permanent cookie.
Maggiori informazioni su tutti gli aspetti dei cookie sono disponibili su www.allaboutcookies.org. Si noti che Pro Bono Italia non è affiliata a questo sito web terzo, e pertanto non ne è responsabile.
Perché Pro Bono Italia utilizza i cookie?
Pro Bono Italia può utilizzare i cookie al fine di:
- distinguere gli Utenti;
- migliorare l’uso e la funzionalità del sito web;
- adattare il sito web ed i prodotti ai bisogni ed alle preferenze dell’Utente;
- elaborare gli ordini di acquisto; e
- analizzare come viene utilizzato il sito web e creare statistiche aggregate anonime.
Pro Bono Italia non utilizza le informazioni raccolte per creare profili di Utenti.
Quali tipi di cookie vengono utilizzati da Pro Bono Italia?
Una panoramica dei cookie utilizzati sul presente sito web è riportata nella seguente tabella.
Nome |
First Party o Third Party? |
Durata |
Scopo |
Tipo di dato raccolto |
_ga |
Third party (Google Analytics) |
2 anni |
Funzionalità (site analytics) |
L’identità dell’Utente è utilizzata per distinguere tra Utenti |
_gid |
Third party (Google Analytics) |
24 ore |
Funzionalità (site analytics) |
L’identità dell’Utente è utilizzata per distinguere tra Utenti |
_gat |
Third party (Google Analytics) |
1 minuto |
Funzionalità (limiting request rate) |
L’identità dell’Utente è utilizzata per limitare il tasso di richiesta, minimizzare l’impatto della larghezza di banda |
has_js |
Third party (Google Analytics) |
sessione |
Funzionalità (site analytics) |
L’identità dell’Utente è utilizzata per distinguere tra Utenti |
Id |
Third party (DoubleClick) |
2 anni |
Funzionalità (advertising) |
L’identità dell’Utente è utilizzata in connessione con la pubblicità |
Si noti che il trattamento dei dati personali in relazione ai cookie, e per altre finalità, è regolato dalla Informativa sulla Privacy di Pro Bono Italia consultabile al seguente link.
Inoltre, Pro Bono Italia può anche utilizzare web beacon (o clear GIF) e altre tecnologie similari in aggiunta o in combinazione con i cookie. Un web beacon è in genere un’immagine grafica trasparente (in genere 1 pixel x 1 pixel) che viene inserita in un sito-web o in un’email e che aiuta a comprendere il comportamento degli utenti del sito-web. Ulteriori informazioni sui web beacon sono disponibili al seguente indirizzo: http://www.allaboutcookies.org/faqs/beacons.html. Si noti che Pro Bono Italia non è affiliata a questo sito web terzo, e pertanto non ne è responsabile
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei cookie, che sono file di testo posizionati sul tuo computer per aiutare il sito web ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito web.
Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (incluso l’indirizzo IP dell’utente) saranno trasmesse a, e archiviate da Google, sui server negli Stati Uniti.
Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di valutare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove richiesto dalla legge o laddove tali terzi trattino le informazioni per conto di Google. Google non assocerà l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google. L’utente può rifiutare l’uso dei cookie selezionando le impostazioni appropriate sul proprio browser, tuttavia deve tenere presente che se lo fa potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando questo sito web, l’utente acconsente al trattamento da parte di Google dei dati che lo riguardano nei modi e per le finalità sopra indicate.
Per maggiori informazioni visita il seguente sito-web: http://www.google.com/analytics/
Come può l’utente controllare i cookie ed i web beacon?
La maggior parte dei browser Internet è impostata per accettare automaticamente i cookie. A seconda del browser dell’Utente, è possibile impostare il browser in modo da avvisare l’utente prima di accettare i cookie, così come impostarlo per rifiutarli. L’Utente può fare riferimento al pulsante “aiuto” (o simile) sul proprio browser per saperne di più.
Disabilitare i cookie potrebbe influire sull’esperienza che l’Utente ha sul sito web di Pro Bono Italia.
Se si utilizzano dispositivi diversi per accedere al sito web di Pro Bono Italia, è necessario assicurarsi che ciascun browser di ciascun dispositivo sia impostato sulla preferenza dei cookie.
Ulteriori informazioni su come gestire i cookie sono disponibili sul seguente sito-web: http://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/. Si noti che Pro Bono Italia non è affiliata a questo sito web terzo, e pertanto non ne è responsabile
Inoltre, è possibile disattivare i cookie visitando i seguenti siti web e selezionando quali cookie aziendali si desidera disattivare da: http://www.aboutads.info/choices/#completed e http: // www. youronlinechoices.com/. Si noti che Pro Bono Italia non è affiliata a questo sito web terzo, e pertanto non ne è responsabile.
Ultimo aggiornamento: 29.06.2018