51a Italian Pro Bono Roundtable

presso

Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP
Piazza di Spagna, 15
00187 Roma, Italia
2 ottobre 2024 - dalle 13:00 alle 15:00

La 51a Italian Pro Bono Roundtable, che si è tenuta mercoledì 2 ottobre 2024, è stata una bella occasione di confronto, con contributi (anche internazionali) e aggiornamenti importanti.

Ringraziamo il nostro associato Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP per averci calorosamente accolto nella propria sede di Roma e, in particolare, Chiara Capalti e Byron Spring, che hanno dato il via alla Roundtable a nome dello Studio ospitante, insieme a Giovanni Carotenuto, nostro Presidente.

Grazie a tutti i colleghi e amici che hanno partecipato, sia in presenza e che da remoto.

Paper “L’impatto della normativa ESG sul Terzo Settore”

In occasione della 51a Italian Pro Bono Roundtable abbiamo presentato il paper sull’attuazione dei principi ESG nel Terzo Settore, illustrando perché l’adozione di processi e criteri di monitoraggio, rendicontazione e valutazione dei progressi verso il raggiungimento degli obiettivi di coesione e sviluppo sostenibile costituisca un’opportunità per le non-profit.

A questo importante lavoro hanno contribuito diversi autori, tutti membri del Tavolo permanente Avvocati-Giuristi d’impresa, costituito in seno a Pro Bono Italia ETS e composto da Alessia Amendola, Fabrizio Arossa, Carlo Alexios Neoklis Barone, Arnaldo Bernardi, Davide Camasi, Giovanni Carotenuto, Cecilia Carrara, Giuseppe Catalano, Riccardo Favaro, Federico Fusco, Francesca Garberoglio, Giulia Geraci, Andrea Leboroni Pierozzi, Ilenia Mauro, Viola Molteni, Cosimo Pacciolla, Sabrina Palermo, Patrizia Paolini, Maria Luce Piattelli, Edoardo Picchi, Beatrice Ricci, Raimondo Rinaldi, Leone Sgaravatti e Cristina Vaccario.

RICEVI IL PAPER IN ASSOLUTA ANTEPRIMA

Compila il form per riceverlo via email