53a Italian Pro Bono Roundtable

presso

DLA Piper
via Della Posta 7
20123 Milano, Italia
26 Marzo 2025
dalle 12:00 alle 15:00

Il nostro primo appuntamento del 2025, la 53a Italian Pro Bono Roundtable, si è tenuta a Milano il 26 marzo presso lo studio legale DLA Piper, uno dei nostri soci fondatori.

L’evento ha avuto come tematica centrale un argomento di grande attualità e rilevanza: partiremo dalla Proposta di Direttiva UE sulla lotta contro la corruzione mediante il diritto penale per discutere insieme della lotta alla corruzione come obiettivo di sviluppo sostenibile.

L’evento ha visto riuniti rappresentanti delle istituzioni, del mondo legale, del settore non-profit e della società civile e ha avuto avvio con un seminario che ha affrontato un tema cruciale per il presente e il futuro di ogni organizzazione: “La lotta alla corruzione come obiettivo di sviluppo sostenibile“.

Oltre 60 partecipanti – in presenza e online – ci hanno seguito con attenzione costante: un risultato che ci dà ancora più energia per organizzare nuovi appuntamenti di formazione, confronto e approfondimento.

Il seminario, organizzato in collaborazione con Advisora,  AIGI – Associazione Italiana Giuristi d’Impresa e I-Com, Institute for Competitiveness, si è aperto con l’intervento di Giuseppe Busia (Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione), collegato da remoto e che ci ha portato un’importante riflessione sullo stato attuale della lotta alla corruzione in Italia, in questo scenario internazionale incerto.

È seguito un confronto di alto livello con Ornella Belfiori (DLA Piper), Gaetano Ruta (European Public Prosecutor’s Office (EPPO)), Alessandra Bini (AIGI) e Michele Calleri (Transparency International Italia).

Il seminario si è concluso con un Q&A col pubblico, segno di un’attenzione partecipata fino all’ultimo minuto, e le riflessioni di Marcella Vulcano (Presidente, Advisora), di Stefano da Empoli (Presidente, I-Com, in collegamento) e del nostro Presidente Giovanni Carotenuto.

Con piacere abbiamo poi presentato alla nostra rete tre nuove realtà del Terzo Settore, Fondazione L’Albero della Vita E.T.S.Fondazione Arché ONLUS e LILT Milano Monza Brianza e abbiamo condiviso un aggiornamento sui progetti in corso – in particolare quelli del Tavolo Permanente Avvocati – Giuristi d’impresa e del Tavolo Permanente sull’Immigrazione – e sugli eventi in programma nei prossimi mesi.

Un sentito ringraziamento a chi ci ha seguito, a tutti coloro che si sono impegnati nella preparazione del seminario, allo studio ospitante DLA Piper, ai co-organizzatori, ai panelist, al Consiglio Direttivo (ad oggi composto da Giovanni Carotenuto, Fabrizio Arossa, Federico Fusco, Giuseppina Pagano e Davide Camasi) e ai sempre più numerosi Associati di Pro Bono Italia ETS, che ne sostengono l’attività.