Il 24 novembre, in occasione dell’European Pro Bono Week, si è tenuta la quarta edizione dell’Italy Pro Bono Day.
CILD, CSVnet, European Pro Bono Alliance, European Pro Bono Initiative, Latham & Watkins, Orrick, PILnet, Pro Bono Italia e TrustLaw hanno organizzato la quarta edizione dell’Italy Pro Bono Day, che si è svolta mercoledì 24 novembre 2021, dalle 10 alle 17, virtualmente ospitata dallo Studio Latham & Watkins (sede di Milano).
L’Italy Pro Bono Day celebra il ruolo svolto dal pro bono legale nel sostenere la società civile organizzata e promuovere l’accesso alla giustizia e si inserisce nell’ambito della terza edizione dell’European Pro Bono Week (22-26 novembre 2021), con eventi in oltre 17 capitali europee. Per ulteriori informazioni, consulta il sito.
24 NOVEMBRE
dalle 10:00 alle 18:00
Online
Materiali
Registrazioni dell’evento
- Parte 1 (sessioni di formazione legale, 40ma Italian Pro Bono Roundtable e parte del seminario pomeridiano);
- Parte 2 (rimanente parte del seminario pomeridiano e saluti conclusivi).
Sessioni di formazione legale per ONG ed Enti del Terzo Settore
-
- “Renegotiating Leases post-COVID” – avv. Enrico Stefanelli (Orrick);
- “Redundancies and Remote Working post-COVID” – avv. Mario Scofferi (Orrick);
- “Riforma del Terzo Settore: impatti principali sullo statuto” – avv. Davide Camasi (Latham & Watkins)
- “Integrazioni transfrontaliere tra associazioni no-profit” – avv. Riccardo Coghe (Latham & Watkins);
- “La fiscalità degli enti no profit” – avv. Federica Sgarzani (Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati);
- “GDPR ed Enti del Terzo Settore” – avv. Irene Terenghi (Latham & Watkins)
40ma Italian Pro Bono Roundtable